La sicurezza di un distruggi-documenti è determinata dalle dimensioni del pezzetto di carta. Quanto più piccolo è il brandello, tanto più è difficile leggere e recuperare un documento.
Consigliamo, quindi, di tenere in considerazione questo aspetto al momento dell`acquisto.
Se si intende distruggere documenti contenenti informazioni riservate è bene essere sicuri che questi possano essere distrutti irreparabilmente.
I distruggi documenti hanno le seguenti norme di sicurezza:
DIN P1 Il documento è distrutto in strisce verticali fino a 12mm di larghezza.
DIN P2 Il documento è distrutto in strisce verticali fino a 6mm di larghezza.
DIN P3 Il documento è distrutto in brandelli di larghezza fino a 2 mm, con una superficie totale di 320mm² per pezzetto.
DIN P4 Il documento è distrutto in brandelli di larghezza fino a 6 mm, con una superficie totale di 160mm² per pezzetto.
DIN P5 Il documento è distrutto in brandelli di larghezza fino a 6 mm, con una superficie totale di 30mm² per pezzetto.
DIN P6 Il documento è distrutto in brandelli di larghezza fino a 1 mm, con una superficie totale di 10mm² per pezzetto.
DIN P7 Il documento è distrutto in brandelli di larghezza fino a 1 mm, con una superficie totale di 5mm² per pezzetto.
Il nostro consiglio Consigliamo sempre di distruggere completamente un documento e mai tagliarlo a strisce, poiché facilmente riconducibili al documento originale.
Optate, quindi, sempre per un distruggi-documenti con almeno un livello di sicurezza P3. Per queste ragioni, vendiamo solo distruggi-documenti dal livello P3 in su.
Ha domande sulle norme di sicurezza? Si metta in contatto con il nostro servizio clienti.
|